Skip to content
Rita Charbonnier
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Podcast
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti

Genitorialità non biologica

Un romagnolo re di Francia

1773: a Modigliana, nel cuore della Romagna, il figlio di uno sbirro viene scambiato con la figlia di una nobile coppia straniera. E diverrà re dei francesi. Una

Scopri di più
Pubblicato il 13/06/202217/08/2023 by Rita Charbonnier

La parola a una “madre surrogata”

Madre surrogata, gestante di sostegno, portatrice: così si denominano le donne che decidono di portare avanti una gravidanza per qualcun altro. Ho intervistato una di loro Il mio

Scopri di più
Pubblicato il 28/01/202130/10/2021 by Rita Charbonnier

Non chiamatelo “utero in affitto”. Si dice GPA

Un’espressione volutamente dispregiativa, utilizzata allo scopo di farla apparire come una pratica esecrabile In tempi di natalità, in questo Natale 2020 così disorientante, mi viene la strana voglia

Scopri di più
Pubblicato il 23/12/202007/05/2021 by Rita Charbonnier

Mario: una storia di “fecondazione eterologa”

Un uomo sceglie di avere un figlio grazie a una donazione anonima di seme. Il bambino non sarà legato a lui dalla biologia, ma “solo” dall’affetto L’espressione “fecondazione

Scopri di più
Pubblicato il 28/09/202010/02/2021 by Rita Charbonnier

I Servizi sociali, tra disonestà e incompetenza

Ma è davvero così? Intervista con una psicoterapeuta dalla lunga esperienza in un gruppo di lavoro dedicato all’affido e all’adozione Oltre la tavola, ingombra dei resti della cena,

Scopri di più
Pubblicato il 21/09/202010/07/2023 by Rita Charbonnier

Omogenitorialità: la storia di due mamme, Maria & Maria

Si può essere genitori e figli senza essere legati geneticamente: la famiglia non è un fatto biologico, ma può formarsi sull’impulso di una scelta. Intervista con due mamme Ho

Scopri di più
Pubblicato il 14/09/202007/03/2021 by Rita Charbonnier

Maria: una storia di affidamento familiare

Chi prende un bambino in affido si mette in gioco e sperimenta una forma di genitorialità non biologica che può essere appagante «Ognuno di noi vive nell’attesa di

Scopri di più
Pubblicato il 07/09/202016/12/2020 by Rita Charbonnier

Cinque domande a Laura Pigozzi

Parla l’autrice di Mio figlio mi adora, edito da Nottetempo La psicoanalista Laura Pigozzi ha scritto libri che si occupano da un lato di dinamiche familiari e ruoli

Scopri di più
Pubblicato il 25/09/201707/02/2021 by Rita Charbonnier

Cerca nel sito

Tutti gli argomenti del sito

  • Scrittura
  • Famiglia
  • Musica
  • Arti visive
  • Femminismi
  • Miscellanea
Fai clic e scopri il mio ultimo libro
La sorella di Mozart
Il sito di Rita Charbonnier è progettato da PanKogut. Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.
  • Arti visive
  • Famiglia
  • Femminismi
  • Miscellanea
  • Musica
  • Scrittura