Da oggi è in libreria un’edizione rinnovata del mio romanzo che racconta la storia di Maria Anna Mozart, geniale sorella del genio «Una donna che compone musica è
I miei libri
Un romagnolo re di Francia
1773: a Modigliana, nel cuore della Romagna, il figlio di uno sbirro viene scambiato con la figlia di una nobile coppia straniera. E diverrà re dei francesi. Una
«Figlia del cuore» a Roma il 1° luglio
Finalmente dal vivo! La prima presentazione del romanzo il prossimo giovedì, in un bellissimo spazio all’aperto Quando: giovedì 1° luglio 2021 alle ore 18:00. Dove: a Roma presso
«Figlia del cuore» ospite di AFAP
L’Associazione Famiglie Affidatarie Palermo organizza un incontro online per parlare di affidamento familiare. Vi aspettiamo giovedì sera! Quando: giovedì 22 aprile 2021 alle ore 21:00. Dove: Online, in
«La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico
Articolo della scrittrice Susanne Dunlap uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione americana dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Pubblico un estratto di un articolo della
«Figlia del cuore» a Pinerolo. Naturalmente, online
Invito a partecipare alla prima presentazione online del mio nuovo romanzo Quando: venerdì 27 novembre 2020 alle ore 18:30. Dove: In contemporanea sui canali Facebook e Youtube della
Il premio “Per una donna” a Lucia Lusvardi
Il riconoscimento conferito alla pianista protagonista del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi Questo articolo risale alla primavera del 2018. Purtroppo, Lucia Lusvardi è venuta
«Tre note, tre donne» e «Chopin vu par moi»: articoli e ascolti
Recensioni della performance Tre note tre donne e del libro Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi, entrambi di argomento musicale Tre note, tre donne — il
«Sorrisi di gatto»: esce l’eBook
L’antologia di racconti a favore dell’Associazione Bambini Cri du Chat è adesso anche un libro elettronico Nel 2010 l’Associazione Culturale Pa.Gi.Ne. di Ravenna ha dato alle stampe un
«La strana giornata di Alexandre Dumas»: recensioni e interviste
Piccolo aggiornamento sulle pagine web nelle quali, nelle ultime settimane, si è gentilmente parlato del mio romanzo Mirkal. Delle arti e delle lettere Esiste una letteratura storica, che
Parola di blogger… e di coniglio
Alcune recensioni del mio romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas, uscite di recente su blog letterari L’irresistibile immagine che vedete qui sopra campeggia su una blog-recensione de
La parabola del dolore in Elsa Puglielli
Il mio romanzo Le due vite di Elsa narra di una giovane donna che si libera da una situazione di costrizione Articolo di Maria Pia De Martino È
«La sorella di Mozart»: recensione dalla Francia
Il sito “Gwordia” elogia La sorella di Mozart. Traduzione italiana dell’articolo Quarta di copertina: Mozart aveva una sorella maggiore, Nannerl. Anche lei una musicista virtuosa, si esibì in
Autocommiserazione
Una blog-recensione de La sorella di Mozart. L’autrice dell’articolo fa alcune considerazioni interessanti al di là del romanzo Originariamente pubblicata sul sito di Cecily Paterson, tradotta dall’inglese Talvolta
«La sorella di Mozart»: una lettura sorprendente
Due recensioni del romanzo pubblicate su blog stranieri: uno in spagnolo, uno in inglese. Accomunate dall’aver trovato il romanzo sorprendente Prima di scrivere questa recensione ho cercato informazioni