Recensione del romanzo La sorella di Mozart nell’edizione spagnola A firma di Tania González Chávez, pubblicata sul quotidiano cileno El Mercurio il 16 giugno scorso. L’originale in lingua
I miei libri
Il mio questionario di Proust su “A qualcuno piace leggere”
Intervista radiofonica basata sul famoso “questionario” del grande scrittore francese “A qualcuno piace leggere” è un sito web che pubblica trame e recensioni di libri, notizie di concorsi
Il “baratto” di Modigliana: quante strane coincidenze!
Uno scambio di neonati, avvenuto in Romagna nel tardo ‘700, avrebbe portato sul trono di Francia il figlio di uno sbirro italiano: questo il mistero storico alla base
“Donne che lottano per la propria realizzazione”
Nuova intervista sul sito dell’Associazione culturale Mentinfuga L’Associazione culturale Mentinfuga si pone come obiettivo la promozione, il sostegno, l’organizzazione e la gestione di iniziative, eventi e manifestazioni culturali.
«Le due vite di Elsa» di Rita Charbonnier: tra psicanalisi, teatro e reincarnazione
Recensione di Rita Ciatti, che ringrazio, pubblicata sabato scorso su MENTinFUGA Elsa è una ragazza che vive a Roma ai tempi del regime di Mussolini; appartiene ad una
«Le due vite di Elsa»: intervista e lettura in video
E a proposito degli scrittori che amano parlare delle proprie opere, stigmatizzati da Amélie Nothomb Ho appena letto Acido solforico di Amélie Nothomb, scrittrice che ammiro. Il breve
«La sorella di Mozart» (encore!)
Intervista televisiva a proposito del mio primo romanzo, nella nuova edizione L’anno che volge al termine ha visto rinascere il mio primo romanzo, risalente al 2006: è stato
Un classico da regalare a Natale e una recensione
I miei titoli consigliati sul blog “Il libro eterno” e una nuova blog-recensione de La sorella di Mozart Se a Natale vuoi regalare libri, ma non libri qualunque,
«La sorella di Mozart» nei blog, tra Italia e USA
Due recenti blog-recensioni del mio primo romanzo, una in italiano e una in inglese Wanderer’s Eyes. Blog di studio, ricerca e sperimentazione Salisburgo, 1756. Nel salotto della famiglia Mozart,
“L’orma delle donne”: il video
Il video dell’incontro dedicato al mio trittico di romanzi storici e all’orma delle donne nella storia Il mese scorso sono stata a Barga (Lucca), su gentile invito della
Intervista a Rita Charbonnier
Originariamente pubblicata su Lo Schiaffo e realizzata da Mariangela Celiberti Rita Charbonnier è l’autrice di tre romanzi molto apprezzati dai lettori: “La sorella di Mozart”, “La strana giornata
Ci vediamo sabato 15 a Barga (Lucca)
Un incontro dedicato al mio trittico di romanzi storici: La sorella di Mozart, La strana giornata di Alexandre Dumas e Le due vite di Elsa Questo sabato, 15
«Le due vite di Elsa» a “Furbo chi legge”, Radio Svizzera
La puntata si può riascoltare da questa pagina L’ultima puntata del programma Furbo chi legge condotto da Rossana Maspero, andata in onda giovedì scorso su RSI Rete Uno,
«Le due vite di Elsa». Ultime recensioni
I collegamenti alle ultime recensioni del romanzo pubblicate su testate online Le due vite di Elsa: un’anima divisa a metà. Recensione/intervista di Alessandra Stoppini per Il Recensore Nel
Chi ha paura dei libri elettronici?
Appassionata difesa di questa modalità di lettura relativamente nuova: gli eBook Il video che potete vedere qui sopra si riferisce a un programma televisivo in onda su un’emittente