Appassionata difesa di questa modalità di lettura relativamente nuova: gli eBook Il video che potete vedere qui sopra si riferisce a un programma televisivo in onda su un’emittente
I miei libri
«Le due vite di Elsa» nei blog. Nuove uscite
Recensioni e interviste nella blogosfera Durante l’estate la frequentazione di Internet si fa forse più infrequente e distratta; eppure l’attività dei blog letterari non si ferma. Al contrario. Di
«Le due vite di Elsa» nella stampa e nei blog
Le prime recensioni del romanzo “Le due vite di Elsa” (Piemme) è un romanzo che sin dalla prima pagina ha la rara capacità di avvincere il lettore, colpa
«Le due vite di Elsa» è in libreria
Il romanzo narra di una giovane donna che si libera da una situazione di costrizione. È ambientato durante l’era fascista Da oggi il mio terzo romanzo, Le due vite
Letteratura, musica e sessismo
Intervista che mi ha fatto lo scrittore Claudio Morandini sul suo blog, a puntate. Qui la versione integrale La sorella di Wolfgang Amadeus Mozart era a sua volta
Verità ne «La sorella di Mozart»: i luoghi e gli episodi
Seconda parte della nota chiarificatrice su quanto c’è di vero nel romanzo Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero?
«Le due vite di Elsa» sta arrivando!
Un video di presentazione del romanzo e alcune anticipazioni su blog letterari Il 10 maggio, tra 3 settimane esatte, uscirà il mio nuovo romanzo, Le due vite di
Verità ne «La sorella di Mozart»: i personaggi
Quali tra loro, nel romanzo, sono realmente esistiti e quali no Chi ha scritto un romanzo storico si sente porre spesso una domanda: quanto c’è di vero? Quanto
«La sorella di Mozart» secondo Lo Schiaffo, Art-Litteram e il Library Journal
Tre nuove recensioni, molto diverse tra loro, de La sorella di Mozart La rassegna stampa e media del romanzo si trova su questa pagina. Recensione apparsa su Lo
Oggi, per Anita Garibaldi
L’incipit del romanzo Le due vite di Elsa, in anteprima sulla pubblicazione per Edizioni Piemme In occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, oggi, 17 marzo 2011, pubblico qui in
«La sorella di Mozart» a Radio 3 per l’8 marzo
La puntata si può riascoltare da questa pagina del sito La rassegna stampa e media completa del romanzo si trova qui. L’ultima puntata del programma di Radio 3 Qui
«La sorella di Mozart» a “Mattina in famiglia”
Il video della puntata La rassegna stampa e media completa del romanzo si trova qui. Sabato scorso sono stata ospite del programma Mattina in famiglia, condotto da Tiberio Timperi
«La sorella di Mozart» a Rai News 24
L’intervista è ora su YouTube Ecco il video, appena pubblicato su YouTube, dell’intervista che mi ha fatto la giornalista di Rai News 24 Paola Marinozzi a proposito de
Cinque domande a Rita Charbonnier
Parla l’autrice de La sorella di Mozart: un concentrato delle interviste che mi hanno fatto i blogger letterari La nuova edizione Piemme Bestseller del mio primo romanzo La
«La sorella di Mozart» e i romanzi storico-musicali
Articolo della scrittrice americana Susanne Dunlap, uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Il mio romanzo La sorella di Mozart,