Il grande narratore francese era molto legato alla città di Napoli, dove soggiornò a lungo Qui sopra campeggia una sorprendente immagine fotografica, addirittura a colori, che ritrae Alexandre
Letteratura
Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola
La proposta di eliminare dalle biblioteche i libri scritti dagli autori favorevoli alla liberazione di Cesare Battisti Nota: questo articolo risale al 2011. «Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola»: così
Santa Lucia nella Divina Commedia
La speranza, la Grazia illuminante e l’aquila di giustizia Articolo di Annalisa Stancanelli qui ti posò/ e pria mi dimostraro/gli occhi suoi belli quell’entrata aperta;poi ella e ‘l
Mozart e Dumas: diamo i numeri!
Quante le ipotesi sulla morte di Mozart? Quanti i film tratti dai romanzi di Dumas padre? Riporto due notizie di un qualche rilievo, una relativa a Wolfgang Amadeus
Ipazia, la papessa valdese e «In nome del popolo sovrano»
Per questo Natale avevo intenzione di scrivere qualcosa di caustico. Però… Immaginavo di parlare del film Agorà del geniale regista-sceneggiatore-compositore Alejandro Amenábar sulla figura di Ipazia di Alessandria
«La strana giornata di Alexandre Dumas» secondo Silvana La Spina
La situazione del romanzo in Italia, la mancanza di autorevolezza delle donne e quindi delle scrittrici, la mancanza di una tradizione letteraria univoca. “In questo quadro, La strana
Alexandre Dumas, il grande sceneggiatore televisivo
Dumas padre era un grande autore di narrativa popolare a puntate. Per le caratteristiche delle sue opere, e per il metodo di lavoro, può essere paragonato a uno
Ancora a proposito del romanzo storico e della “verità storica”
Interessante contributo di una traduttrice letteraria a una discussione partita dal mio romanzo La sorella di Mozart Dal box qui sotto si accede a una pagina del sito
Vassallaggio televisivo
Ovvero: non si può parlare di Alexandre Dumas in televisione. Non sia mai che Berlusconi si senta chiamato in causa e si risenta Mi sono chiesta a lungo
A proposito del romanzo storico
Un genere letterario che ha sempre suscitato un grande interesse nel mondo anglosassone e sembra conoscere una nuova fortuna anche in Italia Sabato scorso, a Torino, durante la
Parigi celebra il padre di Alexandre Dumas e la fine dello schiavismo
Un monumento nella capitale francese ricorda le ascendenze familiari dell’autore de I tre moschettieri e Il conte di Montecristo Un articolo più ampio sulle ascendenze familiari di Alexandre
Piero Calamandrei: scuola pubblica e privata
Estratto del celebre discorso del grande giurista Piero Calamandrei, che in questi giorni impazza nella rete Il celeberrimo discorso di Piero Calamandrei in tema di scuola pubblica e privata