Parla l’autrice di Anime slave. Piccola saga femminile in salsa agrodolce, Linea Edizioni Tessa Rosenfeld nasce a Santa Monica (California) alla fine degli anni Sessanta, da una madre
Libri da leggere
«Le cinque porte della felicità» di Pier Luigi Luisi
Una storia d’amore e di buddismo: lo scienziato, autore di numerosi libri tradotti in varie lingue, firma un romanzo spirituale Articolo di Alessandra Piccinni “Sei felice?” è la
Cinque domande a Tieta Madia
Parla l’autrice di Eva e le sue sorelle, edito da Marcos y Marcos Tieta Madia è nata a Milano nel 1983. La sua prima casa era una scuola
Cinque domande a Miranda Pisione
Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale
«Franz Liszt negli anni romani e nell’Albano dell’800»
Il saggio del musicista e musicologo Maurizio D’Alessandro ripercorre in modo pluridisciplinare il rapporto che Franz Liszt ebbe con Roma e con Albano Franz Liszt e Albano Laziale.
Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)
Parla l’autrice della serie investigativa ambientata in Lucania, pubblicata da Einaudi Su questo sito, tempo fa ho già intervistato Mariolina Venezia; ma da una parte è uscito il
Miranda Martino si racconta in un libro
Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna
Cinque domande a Laura Pigozzi
Parla l’autrice di Mio figlio mi adora, edito da Nottetempo La psicoanalista Laura Pigozzi ha scritto libri che si occupano da un lato di dinamiche familiari e ruoli
Cinque domande ad Annalisa Stancanelli
Parla l’autrice del romanzo Il vendicatore oscuro, Mondadori Electa Giornalista, scrittrice e dirigente scolastica, autrice di saggi e di romanzi, Annalisa Stancanelli è laureata sia in Lettere e
Cinque domande a Cinzia Giorgio
Parla l’autrice di È facile vivere bene a Roma, se sai cosa fare edito da Newton Compton Cinzia Giorgio è autrice di diversi libri di narrativa e di
Il diario di Nannerl Mozart arriva in libreria
L’editore Zecchini pubblica un documento interessante: il diario della sorella di Mozart, un resoconto delle attività della famiglia. A cura di Olimpio Cescatti C’è un piccolo grazioso romanzo
«Mille anni che sto qui» di Mariolina Venezia: lo spettacolo
Il romanzo vincitore del Campiello diventa uno spettacolo teatrale Il romanzo Mille anni che sto qui di Mariolina Venezia (Einaudi), vincitore del premio Campiello, tradotto in numerose lingue, è
Cinque domande a Valeria Moretti
Parla l’autrice di Sette storie per fare la cacca, Edizioni Didattica Attiva La scrittrice e autrice di teatro Valeria Moretti vive a Roma. Ha vinto premi letterari e teatrali
Cinque domande a Carla Forcolin
Parla l’autrice di Mamme dentro, edito da Franco Angeli Veneziana, insegnante di lettere in pensione, Carla Forcolin ha fondato l’Associazione “La gabbianella e altri animali” per l’adozione e
«Roma. Percorsi di genere femminile», volume 2. Presentazione
Giovedì 24 ottobre coordinerò la presentazione di questa singolare guida turistica di Roma, presso la Casa della Memoria e della Storia Del primo volume di questa singolare guida