Un libro che è una guida a una nuova comprensione del nostro corpo Ricevo notizia di questa pubblicazione dall’editore Iacobelli e volentieri la pubblico. Come riconoscere i segnali
Libri da leggere
In libreria «Tutte le lettere di Mozart»
Zecchini Editore pubblica l’epistolario mozartiano integrale, finora irreperibile in lingua italiana Che Wolfgang Amadeus Mozart sia stato un artista sommo, in grado di creare almeno un capolavoro per ogni genere
«11 settembre. Io c’ero» di Giorgio Radicati
Nel decennale dell’attentato alle Torri Gemelle, Iacobelli pubblica la testimonianza del Console italiano a New York Si avvicina il decimo anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle – e l’inaugurazione
Cinque domande a Paolo Cortesi
Parla l’autore de La velocità dei corpi, edito da Piemme Nato a Forlì, dove vive e lavora, Paolo Cortesi ha pubblicato diversi saggi di storia della cultura occidentale
«Per sempre ragazzo». A dieci anni dall’uccisione di Carlo Giuliani
Una raccolta di racconti e poesie in memoria del giovane ucciso durante il G8 di Genova Questa pagina del blog risale al 2011. Temo che la casa editrice
Cinque domande ad Andrea Ballarini
Parla l’autore di Chi massaggia il manzo di Kobe? edito da Dalai Purtroppo Andrea Ballarini è venuto improvvisamente a mancare nel febbraio del 2019, lasciando me, e i
Cinque domande a Ugo Barbàra
Parla l’autore del thriller Le mani sugli occhi, edito da Piemme Le mani sugli occhi, di Ugo Barbara, è da poco in libreria: si tratta di un thriller,
«La musica perfetta» di Paolo Brecciaroli
Iacobelli pubblica un agile saggio divulgativo che avvicina il lettore alla musica colta Consiglio di lettura. Per chi nutre qualche diffidenza nei confronti della cosiddetta musica classica. Per
Il luogo dei poeti estinti
Una “guida romanzata” dell’affascinante Cimitero Acattolico di Roma Alcuni giardinieri davano acqua alle piante, lungo la muraglia, facendo oscillare l’innaffiatoio con un movimento continuo ed eguale, in silenzio.
Cinque domande ad Annamaria Fassio
Parla l’autrice della spy-story Santiago 544 Annamaria Fassio è nata a Genova, dove vive. Ha svolto diversi lavori, tra i quali quello di tecnica istologa presso la Facoltà
Cinque domande a Chiara Ingrao
Parla l’autrice di Dita di dama, Baldini & Castoldi Chiara Ingrao ha scritto libri su diversi argomenti, sia nel campo della narrativa (Il resto è silenzio, Soltanto una
Cinque domande a Paolo Cortesi
Parla l’autore di Misteri e segreti dell’Emilia Romagna, edito da Newton Compton Paolo Cortesi è narratore e saggista. Il suo romanzo Il patto (Nexus edizioni, 2008) ha riscosso
Cinque domande a Loredana Lipperini
Parla l’autrice di Non è un paese per vecchie, edito da Feltrinelli Dopo la pausa estiva, sono lieta di riaprire la rubrica delle interviste con Loredana Lipperini e
Cinque domande ad Alfredo Colitto
Parla l’autore de I discepoli del fuoco, edito da Piemme Alfredo Colitto è nato a Campobasso, ha studiato a Bologna e ha vissuto molto all’estero, soprattutto in Messico,
Cinque domande a Roberto Alajmo
Parla l’autore de L’arte di annacarsi. Un viaggio in Sicilia, edito da Laterza Roberto Alajmo non è, naturalmente, soltanto l’autore di quest’ultima opera — uscita da poco più