Salvo Zappulla intervista l’autore di Cu nesci Arrinesci, Di Girolamo editore Cu nesci Arrinesci. Chi se ne va, fa fortuna. È questo il titolo di un gustosissimo pocket
Libri da leggere
Cinque domande a Monica Avanzini
Parla l’autrice del romanzo L’ombra della regina nera, Dalai editore Monica Avanzini è nata e cresciuta a Venezia, dove si è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università
Cinque domande ad Andrea Frova
Parla l’autore di Il Cosmo e il Buondio, Biblioteca Universale Rizzoli Andrea Frova è professore ordinario di Fisica Generale e docente di Acustica Musicale presso l’Università di Roma
Cinque domande a Aude Walker
Parla l’autrice di Saloon, edito da Del Vecchio Aude Walker è franco-americana, ha 29 anni e vive a Parigi, dove lavora presso una rivista di moda. Il suo
Cinque domande a Elisabetta Bucciarelli
Parla l’autrice di Io ti perdono, Colorado Noir / Kowalski Elisabetta Bucciarelli è nata e vive a Milano, dove si è diplomata in drammaturgia presso il Laboratorio di
«Il caso Mozart» di Franco Pappalardo La Rosa
Ancora sulla misteriosa morte del Maestro: esce un romanzo basato sull’ipotesi che sia stato brutalmente ucciso Sulle ragioni della prematura scomparsa di Wolfgang Amadeus Mozart (nel 1791), come
Cinque domande a Luca Filippi
Parla l’autore de L’arcano della Papessa. Intrigo alla corte dei Borgia, edito da Leone Luca Filippi è nato a Roma nel 1976. Dopo gli studi classici ha conseguito
Cinque domande a Ugo Barbàra
Parla l’autore di In terra consacrata, edito da Piemme Ugo Barbàra è nato a Palermo e vive a Roma, dove lavora come giornalista presso l’AGI, nella redazione esteri.
Cinque domande a Michelle Moran
Parla l’autrice (americana) del romanzo storico La regina dell’eternità, pubblicato in Italia da Newton Compton Michelle Moran è una giovane autrice americana di bestseller, pubblicata in tutto il
Cinque domande a Giorgia Lepore
Parla l’autrice de L’abitudine al sangue, romanzo storico pubblicato da Fazi Giorgia Lepore vive in Puglia, a Martina Franca. E’ archeologa specialista in Archeologia Medievale e ha al
«Meta modern era» di Shri Mataji Nirmala Devi
Esce un libro che si occupa di meditazione, scritto da una guida spirituale indiana: la fondatrice del Sahaja Yoga Shri Mataji Nirmala Devi è nata nel 1923 a
Cinque domande a Bruno Contigiani
Parla l’autore di Chi va piano, edito da Rizzoli Nel tardo pomeriggio di oggi, 16 luglio 2009, avrò il piacere di presentare Chi va piano, il nuovo libro
«Anna e Gianfranco. Un amore monteverdino»
Una piccola pubblicazione autoprodotta che racconta un famoso quartiere romano com’era una volta C’è un vecchio quartiere della capitale non distante dal centro e che anzi, secondo i canoni
«Il trionfo dell’asino» di Andrea Ballarini
Un romanzo storico fresco di stampa, edito da Del Vecchio Ho avuto il piacere di leggere in anteprima questo romanzo, che tra poco sarà in libreria, perché l’ho
«L’ultimo dei Mozart» di Jacques Tournier
Il figlio minore di Wolfgang Amadeus Mozart protagonista di un romanzo Il romanzo L’ultimo dei Mozart di Jacques Tournier (Edizioni E/O, 2006) s’incentra sulla figura di Franz Xaver Wolfgang Mozart,