A proposito di un modo di stampare i libri che parrebbe, a prima vista, l’uovo di Colombo In Italia si stampano circa 129 milioni di libri all’anno (dati

A proposito di un modo di stampare i libri che parrebbe, a prima vista, l’uovo di Colombo In Italia si stampano circa 129 milioni di libri all’anno (dati
Una settimana fa sono stata in radio, e per la precisione a Radio Città Futura, per parlare di print-on-demand e anche di Scrittura a tutto tondo. La trasmissione sul
L’improvvisa scomparsa del grande agente letterario Nei giorni scorsi, quotidiani e siti italiani e anche stranieri hanno riportato la notizia della morte del grande agente letterario Luigi Bernabò.
L’antologia di racconti a favore dell’Associazione Bambini Cri du Chat è adesso anche un libro elettronico Nel 2010 l’Associazione Culturale Pa.Gi.Ne. di Ravenna ha dato alle stampe un
Questa pagina del blog risale al 2014 e i software per la creazione dei libri elettronici, elencati più in basso, potrebbero essere superati. Le considerazioni sui pro e
La settimana scorsa, a Milano, nell’ambito della Social Media Week si è tenuto un incontro dedicato all’auto-pubblicazione (come avevo preannunciato qui). Chi non ha potuto seguire la conversazione
Oggi inizia la Social Media Week, e non solo a Milano – anche a Bangalore, Barcellona, Copenhagen, Amburgo, Lagos, New York e Tokyo. Si tratta quindi di una
Questo sabato, a Roma, presso la Libreria Mondadori di via Piave avrà luogo uno degli Incontri con l’Autore organizzati dall’Associazione EWWA, e in tale incontro l’Autore — anzi,
Al giorno d’oggi le idee “sono di tutti” e il diritto d’autore non ha più ragione di esistere? Articolo di Geo Magri Quando la cultura ha cominciato a
I prezzi alti dei libri elettronici, anziché proteggere i libri, favoriscono la pirateria Da oggi l’eBook del mio romanzo Le due vite di Elsa costa 4,99 euro. Prima
La consuetudine di leggere libri elettronici piratati come se fosse una cosa perfettamente normale, come se non ci fosse nulla di strano Conversazione avuta da pochissimo. “L’invenzione degli
Sono generalmente bendisposti gli uni verso gli altri? Creano una comunità coesa, sostenuta dall’intento condiviso di occuparsi di questioni importanti? Il video si riferisce a un programma televisivo
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande. Terza e ultima tappa
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande. Seconda tappa Quello che
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande Quello che segue è