Parla l’autrice di Anime slave. Piccola saga femminile in salsa agrodolce, Linea Edizioni Tessa Rosenfeld nasce a Santa Monica (California) alla fine degli anni Sessanta, da una madre
Scrivere
«La sorella di Mozart» e il fascino dell’artista nel romanzo storico
Articolo della scrittrice Susanne Dunlap uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione americana dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Pubblico un estratto di un articolo della
Cinque domande a Tieta Madia
Parla l’autrice di Eva e le sue sorelle, edito da Marcos y Marcos Tieta Madia è nata a Milano nel 1983. La sua prima casa era una scuola
Scrivener, il software utile a scrivere testi complessi
Recensione rapida: se sei alle prese con un testo complesso, Scrivener è un programma imbattibile. È di grande aiuto nel concepire la struttura. Ti consente di organizzarla al
Cinque domande a Miranda Pisione
Parla l’autrice de L’Eroe Tematico, metodo di scrittura edito da Dino Audino Miranda Pisione è l’autrice di un libro, appena pubblicato, che si occupa di scrittura: un manuale
Scrivere fotoromanzi: tra il cinema e il fumetto
Intervista che esplora il fotoromanzo dal punto di vista di chi lo crea, ideando le storie e sceneggiandole: Francesca Giombini Per chi non lo sapesse, i fotoromanzi sono
Cinque domande a Mariolina Venezia (bis)
Parla l’autrice della serie investigativa ambientata in Lucania, pubblicata da Einaudi Su questo sito, tempo fa ho già intervistato Mariolina Venezia; ma da una parte è uscito il
Organizziamoci, per scrivere (e vivere) meglio!
Non sempre il caos aiuta la creatività… il più delle volte, per scrivere meglio, occorre un minimo di organizzazione Articolo di Cristina Biasini Che cosa c’entra la scrittura
Cinque domande a Laura Pigozzi
Parla l’autrice di Mio figlio mi adora, edito da Nottetempo La psicoanalista Laura Pigozzi ha scritto libri che si occupano da un lato di dinamiche familiari e ruoli
Cinque domande ad Annalisa Stancanelli
Parla l’autrice del romanzo Il vendicatore oscuro, Mondadori Electa Giornalista, scrittrice e dirigente scolastica, autrice di saggi e di romanzi, Annalisa Stancanelli è laureata sia in Lettere e
Cinque domande a Cinzia Giorgio
Parla l’autrice di È facile vivere bene a Roma, se sai cosa fare edito da Newton Compton Cinzia Giorgio è autrice di diversi libri di narrativa e di
Cinque domande a Valeria Moretti
Parla l’autrice di Sette storie per fare la cacca, Edizioni Didattica Attiva La scrittrice e autrice di teatro Valeria Moretti vive a Roma. Ha vinto premi letterari e teatrali
Il ministro è incinta? Oh, no! Leggi «Vocabolaria»!
Un libro elettronico che spiega come utilizzare i femminili dei nomi di professione, nel rispetto della grammatica italiana Ti sarà senz’altro capitato di sentir pronunciare, o addirittura di
Editing per asini
Il ruolo dell’editor si riduce al mettere a posto i congiuntivi nel testo? Ieri ho comprato su Amazon un romanzo cartaceo — pubblicato “in modo indipendente”, ossia in
A proposito di EWWA
Un’associazione di autrici e professioniste del mondo della comunicazione che si propone di “fare rete” Alcuni giorni fa, a Roma, ho assistito a questo incontro pubblico sul tema: