Un progetto internazionale ideato dalla scrittrice olandese Marion Bloem Ho già parlato sul blog di questa iniziativa della scrittrice-pittrice-filmaker-amica Marion Bloem: ha scritto una poesia su temi di
Scrivere
Il diritto d’autore, da Manzoni al web
Al giorno d’oggi le idee “sono di tutti” e il diritto d’autore non ha più ragione di esistere? Articolo di Geo Magri Quando la cultura ha cominciato a
Intervista per “Cronache Letterarie”
Un nuovo video su YouTube Il post che inaugura la nuova vita del blog (nuova piattaforma, nuova vita) si riferisce a un’intervista video che mi ha fatto Tiziana
Cinque domande a Mariolina Venezia
Parla l’autrice di Maltempo, edito da Einaudi Vi dirò com’è andata. Ricevuto un invito a una festa organizzata dall’ideatrice del blog Cronache Letterarie, l’avevo accolto con piacere. Sorseggiavo
Cinque domande a Francesca Melandri
Parla l’autrice di Più alto del mare, edito da Rizzoli Francesca Melandri è nata e vive a Roma; ha al suo attivo una lunga carriera di sceneggiatrice ed
Scrivere senza leggere
Si può scrivere un libro se non si ama la lettura? Da quando mi è venuto l’estro di parlare degli agenti letterari, ho cominciato a ricevere email da
Il codice etico dello scrittore
Dall’America, tra il serio e il faceto, una serie di precetti ai quali gli scrittori dovrebbero attenersi per sentirsi bene con se stessi Per chi non lo conoscesse,
“Io, secondo me, mi piaceresse fare il scritore”
Così Natalino Balasso si burla degli aspiranti scrittori che non sanno l’italiano Ho pensato di allietarvi il rientro dalle vacanze con questo video esilarante (anche un po’ triste,
I luoghi che ispirano la scrittura
Esistono luoghi particolarmente adatti a far emergere l’ispirazione? Le blogger di Isn’t it romantic? mi hanno chiesto di raccontare una mia esperienza di scrittura in un luogo che
Esiste una “scrittura femminile”?
L’attività di una scrittrice si differenzia in qualche modo dall’attività di uno scrittore? Esiste una scrittura femminile? Si tratta di una questione annosa, che qualcuno potrebbe anche definire
Cinque domande a Carla Maria Russo
Parla l’autrice de La regina irriverente, romanzo storico edito da Piemme Carla Maria Russo è nata a Campobasso ma risiede da diversi anni a Milano, dove ha conseguito
Cinque domande a Eleonora Mazzoni
Parla l’autrice del romanzo Le difettose, edito da Einaudi Nata a Forlì, Eleonora Mazzoni ha studiato a Bologna: si è laureata in Lettere moderne con il professor Ezio
Cinque domande a Elvira Seminara
Parla l’autrice di Scusate la polvere, Edizioni Nottetempo Quando non viaggia, Elvira Seminara vive ad Acicastello (Catania). Giornalista, scrittrice e pop-artist, si definisce una “cantascorie”. Crede nel recupero
Cinque domande a Valeria Montaldi
Parla l’autrice de La ribelle, edito da Rizzoli Valeria Montaldi è nata a Milano, dove ha seguito gli studi classici, si è laureata in Storia della Critica d’Arte
Gli agenti letterari. 3: come NON contattarli
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande. Terza e ultima tappa