Parla l’autrice de Il Signore delle cento ossa, edito da Sellerio Ben Pastor nasce a Roma e qui si laurea in lettere con indirizzo archeologico, dopodiché si trasferisce
Scrivere
Gli agenti letterari. 2: dare moneta vedere manoscritto
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande. Seconda tappa Quello che
Gli agenti letterari. 1: la funzione di editor
È utile avere un agente letterario? E come si fa a trovarne uno serio? Una serie di articoli per dare risposte a queste domande Quello che segue è
Cinque domande a Silvia Ricci Lempen
Parla l’autrice di Una famiglia perfetta, edito da Iacobelli Silvia Ricci Lempen, nata a Roma nel 1951, vive in Svizzera da diversi anni e ora risiede nella periferia
«Le due vite di Elsa»: intervista e lettura in video
E a proposito degli scrittori che amano parlare delle proprie opere, stigmatizzati da Amélie Nothomb Ho appena letto Acido solforico di Amélie Nothomb, scrittrice che ammiro. Il breve
Cinque domande a Chiara Palazzolo
Parla l’autrice di Nel bosco di Aus, edito da Piemme Chiara Palazzolo purtroppo è venuta a mancare nella notte tra il 5 e il 6 agosto 2012. Quella
“Cinque domande a…” volta pagina: da ora in poi, solo scrittrici
Su questo blog intervisterò solo donne che scrivono L’11 dicembre scorso, giorno di chiusura della Fiera Più Libri Più Liberi, è stato proclamato il Libro dell’anno 2011 del
Filastrocca di Natale (ebbene, sì)
Mi si dice che su questo blog non c’è nulla di personale: rimedio con uno stucchevole ricordo d’infanzia Amarcord. La bambina nella foto sono io. Non il grazioso
Cinque domande a Paolo Cortesi
Parla l’autore de La velocità dei corpi, edito da Piemme Nato a Forlì, dove vive e lavora, Paolo Cortesi ha pubblicato diversi saggi di storia della cultura occidentale
Cinque domande ad Andrea Ballarini
Parla l’autore di Chi massaggia il manzo di Kobe? edito da Dalai Purtroppo Andrea Ballarini è venuto improvvisamente a mancare nel febbraio del 2019, lasciando me, e i
Cinque domande a Ugo Barbàra
Parla l’autore del thriller Le mani sugli occhi, edito da Piemme Le mani sugli occhi, di Ugo Barbara, è da poco in libreria: si tratta di un thriller,
Seminario di scrittura: “L’idillio dei polli defunti” di Coppelia Ortiz
Una scena surreale a due personaggi e coro di polli, frutto del seminario Ho appena tenuto un seminario di drammaturgia presso Spazio Artificio di Roma, che ha avuto alcuni
«La sorella di Mozart» e i romanzi storico-musicali
Articolo della scrittrice americana Susanne Dunlap, uscito sulla rivista della Historical Novel Society, associazione dedicata al romanzo storico. Qui, in traduzione italiana Il mio romanzo La sorella di Mozart,
Cinque domande ad Annamaria Fassio
Parla l’autrice della spy-story Santiago 544 Annamaria Fassio è nata a Genova, dove vive. Ha svolto diversi lavori, tra i quali quello di tecnica istologa presso la Facoltà
Cinque domande a Chiara Ingrao
Parla l’autrice di Dita di dama, Baldini & Castoldi Chiara Ingrao ha scritto libri su diversi argomenti, sia nel campo della narrativa (Il resto è silenzio, Soltanto una