Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte
Teatro
Evi Maltagliati: tutto di me, dalla A alla Z
Articolo d’epoca nel quale la grande attrice del primo Novecento racconta gli inizi della sua carriera Tra il 1938 e il 1939 Evi Maltagliati interpretò diversi film, cosa
«Portrait of Woman»: l’arte come militanza
La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma
Eleonora Duse: la nascita del mito
Articolo d’epoca che evoca le gesta di una delle più grandi attrici della storia Ho trovato un racconto d’antan della vita di Eleonora Duse, scritto dal drammaturgo francese
Sacha Guitry: panorama della mia vita
Un articolo del 1931 nel quale il poliedrico autore e interprete di cinema e teatro (1885-1957) parla di sé in modo singolare Pubblico un altro raro scritto di
Pulcinella, la maschera dei mondi alla rovescia
Storia della famosa maschera napoletana, le cui origini risalgono al ‘500 Articolo di Maria Pia De Martino La maschera di Pulcinella nasce a Napoli nella seconda metà del
Miranda Martino si racconta in un libro
Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna
«Mille anni che sto qui» di Mariolina Venezia: lo spettacolo
Il romanzo vincitore del Campiello diventa uno spettacolo teatrale Il romanzo Mille anni che sto qui di Mariolina Venezia (Einaudi), vincitore del premio Campiello, tradotto in numerose lingue, è
Mozart! L’Amadeus rock-star conquista Vienna
A Vienna è tornato in scena Mozart! The Musical, spettacolo che ebbe la prima rappresentazione nel 1999 e che ha girato mezzo mondo Articolo di Franco Travaglio Poco
Leonardo da Vinci, il famoso wedding planner
Milano, 1490: Leonardo da Vinci allestisce i festeggiamenti per le nozze di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza Articolo di Annalisa Stancanelli C’era una volta una sposa molto
Nino Manfredi: la verità del teatro e le recite dei politici
Una mia intervista con l’indimenticabile grande artista, pubblicata sulla rivista di cultura e politica Idea nel 1997 La scelta di interpellare Nino Manfredi risulta felice, per l’alta presenza
«Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (2)
Saggio del musicologo americano A. Peter Brown che analizza il film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione Articolo di A. Peter Brown
«Amadeus» di Milos Forman e la verità su Mozart (1)
Il musicologo americano A. Peter Brown analizza il film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione Articolo di di A. Peter Brown —
Achille Campanile e i gentiluomini di una volta
Uno sketch surreale scritto dal grande umorista del Novecento Su YouTube è approdato un nuovo video che mi riguarda, e che soprattutto riguarda Achille Campanile (1899-1977). Si tratta
Luigi Pirandello: “Abbasso il pirandellismo”
Un articolo del 1931 nel quale il grande drammaturgo contesta “certe concezioni astratte e stravaganti” sulla sua opera Pubblico un articolo di Luigi Pirandello tratto dalla storica rivista