Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte

Lo spettacolo di Mariano Lamberti che rende omaggio al talento di Giulietta Masina “Questo spettacolo nasce dal mio amore per Federico Fellini. Si può parlare a lungo dell’arte
Articolo d’epoca nel quale la grande attrice del primo Novecento racconta gli inizi della sua carriera Tra il 1938 e il 1939 Evi Maltagliati interpretò diversi film, cosa
La performance di Monica Pirone imperniata sul ruolo e sull’identità della donna nella società contemporanea Lo scorso 8 marzo ho partecipato — presso il museo MACRO di Roma
Articolo d’epoca che evoca le gesta di una delle più grandi attrici della storia Ho trovato un racconto d’antan della vita di Eleonora Duse, scritto dal drammaturgo francese
Un articolo del 1931 nel quale il poliedrico autore e interprete di cinema e teatro (1885-1957) parla di sé in modo singolare Pubblico un altro raro scritto di
Storia della famosa maschera napoletana, le cui origini risalgono al ‘500 Articolo di Maria Pia De Martino La maschera di Pulcinella nasce a Napoli nella seconda metà del
Caduta in un gorgo di torbide passioni, autobiografia di Miranda Martino uscita per Iacobelli Articolo di Matteo Giovannini Siamo probabilmente a metà degli anni ’50: una giovane donna
Il romanzo Mille anni che sto qui di Mariolina Venezia (Einaudi), vincitore del premio Campiello, tradotto in numerose lingue, è ora anche uno spettacolo teatrale. Nella versione per il palcoscenico,
[disclaim]A Vienna è tornato in scena Mozart! The Musical, spettacolo che ebbe la prima rappresentazione nel 1999 e che ha girato mezzo mondo. Ho chiesto a Franco Travaglio, autore
Articolo di Annalisa Stancanelli C’era una volta una sposa molto particolare, e c’era anche uno scenografo straordinario. Siamo nel 1490 a Milano, alla corte di Ludovico il Moro.
Lo scorso fine settimana sono stata a Spoleto e ho assistito a diversi spettacoli nell’ambito del Festival dei Due Mondi; mi ha entusiasmata, in particolare, Kamp. Kamp Uno
Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di NINO! – la manifestazione di prossima apertura che intende festeggiare Nino Manfredi, a dieci anni dalla sua scomparsa,
Avete in programma di recarvi a Parigi questo fine settimana? Potreste allora regalarvi, sabato 12 aprile alle 16:30, una piacevole immersione nell’era romantica a tu per tu con
Saggio del musicologo americano A. Peter Brown che si occupa del film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione. Seconda parte Articolo di
Saggio del musicologo americano A. Peter Brown che si occupa del film Amadeus di Milos Forman alla luce del rapporto tra verità storica e finzione. Prima parte In lingua