Ancora grandi attrici (e in questo caso anche registe) del Novecento: dopo Paola Borboni e Marta Abba, il blog rende omaggio a Tatiana Pavlova (1890-1975) Tatiana Pavlova nacque
Teatro
Torna in scena «Lettere rubate. Cercando Fernando Pessoa là dove non è mai stato»
Uno spettacolo che racconta il grande scrittore portoghese in modo inusuale Da martedì 11 ottobre a domenica 16 ottobre, presso il teatro Studio Uno di Roma (via Carlo
L’occupazione del Teatro Valle di Roma: storia fotografica
Un racconto della notevole esperienza attraverso le immagini Oggi pomeriggio sono stata al Teatro Valle occupato. Nel foyer ci sono le foto di Pina Bausch e dei suoi
Unità d’Italia, antichi e nuovi fermenti
Il 14 giugno è stato occupato lo storico Teatro Valle di Roma Ieri si è concluso il Premio Città di Ostia, conferito a Franco Loi dalla giuria presieduta
Il musical americano, dal cartone animato al palcoscenico
Le trasposizioni in musical dei film d’animazione Disney invadono Broadway e vengono realizzate anche in Italia Travaso. Il travasare da un recipiente a un altro: travaso del vino.
Seminario di scrittura: “L’idillio dei polli defunti” di Coppelia Ortiz
Una scena surreale a due personaggi e coro di polli, frutto del seminario Ho appena tenuto un seminario di drammaturgia presso Spazio Artificio di Roma, che ha avuto alcuni
Marta Abba. Un’attrice allo specchio
Articolo d’epoca nel quale l’attrice amata da Pirandello parla della propria arte e di sé Esattamente un anno fa ho dedicato una pagina a Paola Borboni, riportando un
I corsi di scrittura sono davvero utili?
In particolare, i corsi di drammaturgia: le opinioni di sei noti autori di letteratura e teatro, che hanno anche tenuto corsi I corsi di scrittura, anche online, proliferano
Cole Porter, un famoso sconosciuto?
Quando una canzone è più famosa di colui che ne ha scritto musica e testo Nato in tempi remoti, alla fine dell’800, Cole Porter è l’autore di numerose
Lucia Poli: il teatro è politica, ma non influisce sul voto
Intervista (del 2010) con l’interprete e regista di un teatro che volentieri si ispira a testi letterari, e che lei per prima definisce “politico” Al termine di una
Paola Borboni: una carriera lunga un secolo
Pubblico un raro e spiritoso articolo scritto da Paola Borboni, una delle figure-simbolo del teatro del Novecento Paola Borboni venne alla luce il 1° gennaio dell’anno 1900 e
Miss Saigon: «Madama Butterfly» in musical
La rivisitazione in chiave moderna del capolavoro di Puccini: il musical che ha lanciato la carriera della cantante Lea Salonga Sul podcast della Radio Svizzera in lingua italiana
«Man of La Mancha», il musical su Don Chisciotte
Un musical basato su Don Chisciotte della Mancia, il grande classico di Miguel de Cervantes Qui sopra, un video che documenta una versione di Man of la Mancha
Pietro Garinei: che fatica sostenere la commedia musicale!
Una mia intervista con il grande Pietro Garinei, il padre — insieme a Sandro Giovannini — della commedia musicale italiana Originariamente pubblicata sulla rivista di teatro e spettacolo
«The Phantom of the Opera», il celebre musical di Andrew Lloyd Webber
Uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi. La versione cinematografica però non è piaciuta a molti The Phantom of the Opera, il fantasma dell’opera, è